La scelta di sottoporsi ad un intervento di chirurgia estetica può derivare da esigenze diverse, dal desiderio di migliorare il proprio aspetto, e quindi di raggiungere un più elevato livello di autostima e di benessere psicofisico, alle necessità legate ad incidenti e patologie che richiedono un intervento per risolvere difetti più o meno evidenti.
Si parla molto di chirurgia estetica in generale, quando si tratta ad esempio di rifarsi il seno o di ringiovanire il viso, tuttavia si tratta di una tecnica ancora in parte poco nota e che riguarda molteplici situazioni. In ogni caso, è sempre necessario rivolgersi ad un professionista esperto e qualificato, in possesso di una lunga esperienza e di competenze approfondite e specifiche.
Lo studio www.vitocontreas.it è a disposizione per fornire consulenze e suggerimenti nella scelta della tecnica chirurgica più adatta per risolvere ogni genere di problema, dai difetti congeniti alle conseguenze di traumi e patologie.
Quali interventi si richiedono ad un chirurgo estetico
Tra gli interventi più richiesti ad un chirurgo estetico si trova senza dubbio la mastoplastica additiva e la rinoplastica. Il primo intervento viene effettuato per aumentare il volume di un seno troppo piccolo o per correggere la linea di un seno geneticamente asimmetrico o non regolare.
Viene richiesto da donne di ogni età che si considerano insoddisfatte del proprio aspetto e desiderano ottenere un aspetto più seducente e femminile. Talvolta la mastoplastica riguarda anche situazioni necessarie, ad esempio l’asportazione parziale o totale del seno dovuto ad una patologia.
La rinoplastica, come sappiamo, è un intervento che consiste nel ricostruire la linea del naso, per ottenere un viso dai lineamenti più proporzionati e regolari. Con la rinoplastica è possibile inoltre risolvere anche problemi dovuti ad un setto nasale deformato a causa di un trauma o per motivi congeniti che comporta difficoltà di respirazione.
È sempre importante rivolgersi ad un centro di chirurgia estetica noto per la qualità e la professionalità, dove ogni paziente viene sottoposto ad una serie di accertamenti e di test clinici per stabilire la fattibilità dell’intervento.